...care amiche e cari amici: stanno per riprendere le attività e ci sono
tante novità sul fronte "formazione": quest'anno ci saranno ben 5 laboratori, di
cui 2 alla scuola di Testaccio (uno di Composizione Applicata e uno di
Arrangiamento e Produzione Musicale) e altri 3 laboratori alla nuova
sede della scuola Eschilo (in via dei Carpazi all'Eur): qui avrà sede il
nostro laboratorio "storico" (ANORA: oltre le note), che vede
quest'anno il suo diciassettesimo anno di attività, oltre ad un
laboratorio di Composizione e Arrangiamento a indirizzo discografico e
multimediale (colonne sonore etc.) ed un laboratorio di
autoaccompagnamento per cantanti. Per avere notizie più dettagliate non esitate a chiamare il numero 06 5053694.
Ecco in dettaglio le locandine con i relativi programmi; vi aspettiamo.
- Concerto di immagini e suoni ideato da Bimba Landmann e Tony CarnevaleIl 16 e il 30 luglio partecipa a due appuntamenti dedicati alle famiglie e ai bambini con due artisti di fama internazionale, l’illustratrice Bimba Landmann e il musicista Tony Carnevale. Lo spettacolo musicale è liberamente ispirato al libro L’unicorno dal corno d’oro, raccontato attraverso le immagini dipinte e animate in tempo reale dall'artista illustratrice Bimba Landmann. La bellezza delle immagini vi trasporterà in un’atmosfera suggestiva e fiabesca e la fusione tra immagini, musica e narrazione, creerà un’esperienza unica e coinvolgente per adulti e bambini. L'unicorno dal corno d'oro
Liberamente tratto dal libro scritto da Sylvaine Nahas e illustrato da Bimba Landmann, Edizioni Arka.
Illustrazioni: Bimba Landmann.
Testo: Sylvaine Nahas.
Musiche e Orchestrazione: Tony Carnevale.
Musiche aggiuntive: Stefania Graziani.
Voce narrante: Emanuela D’Agostino.
Pianoforte: Stefania Graziani.
Violino: Marta Cosaro.
Direzione Artistica: Tony Carnevale - Associazione Culturale ANORA.
A cura di Emanuela Mastria.
La storia si svolge durante l’arco di una giornata in cui il protagonista Nicolò, anche mentre è impegnato in attività quotidiane, sogna di incontrare un animale mitico: l’unicorno. Gli adulti a cui confida il suo sogno cercano di dissuaderlo dalla ricerca e lo invitano ad occupare il suo tempo in modo utile. L’unico che riesce a comprendere Nicolò è il personaggio del nonno a cui è affidato il messaggio bellissimo di questo racconto.